FAQ

DOMANDE FREQUENTI

Quando viene diagnosticata la sindrome di Asperger ? 

La sindrome di Asperger generalmente viene diagnosticata nella seconda parte dell'infanzia, con più probabilità quando le richieste della società eccedono le capacità personali, che diventano sempre più complesse sia da un punto di vista comportamentale che soprattutto, relazionale.

Come funziona la mente di un asperger? 

Le persone cosiddette "Asperger", infatti, non hanno nessun deficit cognitivo, ma possono avere difficoltà di interazione sociale e mettere in campo comportamenti o interessi di tipo ripetitivo o stereotipato, a livelli più o meno intensi.

Che differenza c'è tra autismo e sindrome di asperger? 

La sindrome di Asperger condivide con l'autismo la presenza di compromissioni nelle abilità sociali, ma differisce dall'autismo per il fatto che le abilità linguistiche risultano ampiamente conservate e per un funzionamento cognitivo nella norma. 

Quali sono i test che possono aiutare a riconoscere la sindrome di Asperger? 

Ci sono diversi test in fase di sperimentazione che possono aiutare a riconoscere alcuni disturbi dello spettro autistico, ma attualmente i test più efficaci per valutare lo spettro autistico sono l'ASRS, il CARS2, l'ADOS.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia